Molto spesso, sento dire che leggere è un investimento troppo costoso.
Ammetto che da Blogger, ne risento un filino meno ma si, leggere è particolarmente dispendioso.
Da gennaio a dicembre, continuo a comprare libri che mi interessano e mensilmente, saluto con la manina i soldi dello stipendio appena arrivati.
Per quanto io ami i libri, capisco però i genitori che si danno un freno. Anche io ho attraversato quella fase e, per quanto antipatica, c’è un limite a tutto.
Come fare?
Come risolvere la cosa?
Sicuramente, la Biblioteca è un’ottima opzione ma se siete come me, che odio condividere i libri, leggere in quel modo diventa un’impresa titanica.
Ci sono anche siti di scambio ed eventi di quartiere ma diciamocelo, molto spesso siamo solo pigri.
“Leggere a KM 0” nasce dal fatto che su Amazon, tra i mille titoli a disposizione, ci sono delle piccole perle spesso ignorate.
Non parlo di offerte lampo, che sinceramente apprezzo. Parlo di ebook gratuiti da sempre.
Racconti e Romanzi, Amazon è popolato da una fauna micidiale che voglio proporvi, per darvi una possibilità in più di leggere senza intaccare le vostre finanze.
Nessun commento:
Posta un commento
“Ciò che è stato scritto senza passione verrà letto senza piacere”
(Samuel Johnson)