Ecco le nostre solite tre domande!
   -What are you currently reading? (Cosa stai leggendo?)
-What did you recently finish reading? (Cosa hai appena finito di leggere?)
-What do you think you'Il read next? (Quale sarà il prossimo libro che leggerai?)
-What did you recently finish reading? (Cosa hai appena finito di leggere?)
-What do you think you'Il read next? (Quale sarà il prossimo libro che leggerai?)
Se dovessi tener fede a quello che Anobii dice e a quello che ho sulla scrivania, al momento ho in lettura:
Incarceron di Catherine Fisher
(ABBANDONATO)
Incarceron è una prigione avvenieristica e  invisibile, dove i discendenti dei prigionieri originari vivono in un  mondo oscuro scosso da rivalità e violenze. È un incrocio di inquietanti  tecnologie, un edificio vivente, un Grande Fratello vendicativo e  sempre in guardia, corredato di camere di tortura, sotterranei e  passaggi segreti. In questo luogo un giovane prigioniero, Finn, ha delle  visioni della sua vita precedente e non riesce a convincersi di essere  nato e cresciuto lì. Nel mondo esterno Claudia, figlia del direttore di  Incarceron, è intrappolata in un altro tipo di prigione  un universo  tecnologico ma costruito con meticolosa cura affinché appaia come  un'epoca antica  dove la attende un matrimonio combinato con un ricco  playboy che lei odia. Ma arriverà un momento in cui Claudia e Finn,  contemporaneamente, troveranno un oggetto, una chiave di cristallo,  attraverso la quale potranno parlarsi. E allora sarà solo questione di  tempo prima che i due mondi, finora separati dagli spessi muri di  Incarceron, entrino in contatto... 
Luna di Francesca Verginella
(ABBANDONATO)
Luna nacque in una notte molto particolare, una notte importante. Importante per tutte le Famiglie, per tutti i Mondi. Non era infatti solo la vigilia del giorno in cui suo padre Ledon, generale dell’esercito di Deos, avrebbe condotto le truppe riunite di tutte le razza libere alla battaglia decisiva contro Cron: le stelle indicavano che quella notte sarebbe nata la prescelta. Di tutto ciò però Narciso non conservava alcun ricordo conscio. La sua vita, la sua famiglia, il suo lavoro non avevano assolutamente nulla al di fuori dall’ordinario. Gli unici momenti fuori dagli schemi erano quelli passati con Ares, un amico che si dilettava a dipingere paesaggi fantastici, ma incredibilmente vicini a quelli che lei spesso vedeva nei suoi sogni. Fu in maniera brusca quanto improvvisa che un uomo, incontrato apparentemente per caso, le disse che l’ora era giunta, che doveva tornare, ricordare, abbandonare tutto, uccidere Narciso e far risorgere Luna. Le parole dell’uomo, lacerandola dentro, riuscirono alla fine a convincerla a tornare a Solamia, il continente su cui era nata in un altro tempo, in un altro mondo. Il ritorno non fu però affatto piacevole: la grande Deos, di cui le aveva parlato l’uomo, era in rovine, così come il resto di quella terra, caduta sotto il giogo di Cron. Cominciò a questo punto per Luna un difficile percorso alla riscoperta di sé stessa, dei suoi poteri e della sua coscienza. Ad aiutarla in questa impresa ci sarà Arat, un giovane guerriero conosciuto tra i sopravvissuti alla guerra, ed un gruppo di “eroi” ed “antieroi” che si unirono a loro strada facendo.
Battle Royale di Koushun Takami
(ABBANDONATO)
 Repubblica della Grande Asia dell'Est, 1997.  Ogni anno una classe di quindicenni viene scelta per partecipare al  Programma; e questa volta è toccato alla terza B della Scuola media  Shiroiwa. Convinti di recarsi in una gita d'istruzione, i quarantadue  ragazzi salgono su un pullman, dove vengono narcotizzati. Quando si  risvegliano, lo scenario è molto diverso: intrappolati su un'isola  deserta, controllati tramite collari radio, i ragazzi vengono costretti a  partecipare a un "gioco" il cui scopo è uccidersi a vicenda. Finché non  ne rimanga uno solo... Edito nel 1999, "Battle Royale" è un bestseller  assoluto in Giappone, il libro più venduto di tutti i tempi; diventato  fenomeno di culto, ha ispirato celebri film, manga sceneggiati dallo  stesso Takami e videogiochi. Scritto con uno stile insieme freddo e  violento, "Battle Royale" è un classico del pulp, un libro controverso e  ricco di implicazioni, nel quale molti hanno visto una potente metafora  di cosa significhi essere giovani in un mondo dominato dal più feroce  darwinismo sociale. 
Le Mummie di Massimo Centini
(ABBANDONATO)
Un viaggio che consente al lettore di  attraversare gran parte del pianeta, trovando tracce di una pratica -  chiamata mummificazione - che costituisce una sorta di sfida alla  mortalità. Il tentativo effettuato dall'uomo per provare ad arrestare il  processo di degenerazione e fermare il decadimento dell'apparenza,  determina una sorta di "continuazione" della vita attraverso il  mantenimento di un'identità che basa tutta la propria sostanza sulla  fisicità. Un ricco patrimonio culturale in cui entrano in gioco  parametri connessi alla religione, al mito, all'ideologia, al potere  nelle sue molteplici sfaccettature. Il trattamento e la conservazione  dei corpi dei defunti risalgono a epoche antichissime, basti pensare che  la mummia più antica è datata 5050 a.C. Il volume affronta i seguenti  argomenti: mummificazione e imbalsamazione: differenze semantiche tra  scienza e mitologia; Egitto, Europa del Nord, America del Sud e Italia:  un breve tour del mondo per scoprire e conoscere dove sono e chi sono le  mummie; paleopatologia: la scoperta e lo studio delle cause della morte  direttamente da resti umani, scheletrici o mummificati. 
Blaze di Stephen King
(ABBANDONATO)
 Clayton Blaisdell Jr., detto Blaze, è un  gigante col cervello di un bambino. Era più un balordo che un  deliquente, finché non ha incontrato George Rackley, un furbo "con tutte  le risposte" con il quale ha formato una coppia anomala ma affiatata.  Potrebbero essere due dei tanti emarginati che vivono di espedienti, ma  alla testa pensante del duo è venuta un'idea grandiosa: fare i soldi  sequestrando il figlio di ricchi possidenti; come i Gerard, per esempio,  che sono pieni zeppi di dollari e il cui erede ancora poppante, Joe IV,  vale milioni. Fatto il piano, una gelida notte di gennaio i due entrano  in azione: Blaze, come sempre, è il braccio, George la mente. C'è solo  un piccolo problema: George è morto tre mesi prima. Di chi è allora la  voce che risuona sotto la fronte ammaccata di Blaze e gli suggerisce le  mosse? Un fantasma? Il suo io intelligente? Ma se è così, perché vuole  spingerlo a fare cose su cui lui non è affatto d'accordo? Questo libro  scritto da Stephen King in gioventù, è uscito negli Stati Uniti con lo  pseudonimo di Richard Bachman, con il quale l'autore ha firmato diversi  romanzi. Una storia criminale pervasa di humour e tristezza, il cui  protagonista è un cattivo struggente e patetico. 
 Il club delle mele avvelenate di Lily Archer
Biancaneve, la matrigna e la mela avvelenata:  solo una fiaba per bambini? Non si direbbe, a sentire Reena, Alice e  Molly, tre quindicenni che si ritrovano nel prestigioso collegio Putnam  Mount McKinsey. Reena, figlia di un brillante chirurgo indiano, viene  spedita lì da Beverly Hills quando suo padre lascia sua madre e va a  vivere con Shanti Shruti, alias Amanda Weed, una venticinquenne che si  atteggia a mistica orientale. Alice, sempre vestita di nero, si ritrova  con una matrigna decisamente squilibrata: una giovane attrice di teatro  che riesce a iscriverla nella sua stessa scuola. E infine c'è Molly, una  passione per l'Oxford English Dictionary, incapace di sopportare la  convivenza con la provinciale Candy, cameriera nel ristorante di suo  padre. Le matrigne avvelenano l'esistenza, su questo le tre ragazze non  hanno dubbi, ma come riprendersi la vita da cui sono state in qualche  modo escluse?
-What did you recently finish reading? (Cosa hai appena finito di leggere?)
Se vi dico che non ho finito nulla, mi credete????? ç__ç
-What do you think you'Il read next? (Quale sarà il prossimo libro che leggerai?)
MISTERO! Se però vado avanti così, nulla...
Voi? Spero che vada meglio....

