venerdì 12 giugno 2015

Yardim #30

Anteprime. Sono veramente utili?

Secondo me, ci sono due categorie di anteprime.
Quelle delle Case Editrici, spesso sono inutili perché già di loro fanno molta pubblicità. Le informazioni sono alla portata di tutti e quindi, ogni giorno si trovano anche dieci post identici per un tale libro… noioso, no? Spesso finisce che i post vengano ignorati e quindi perdono la loro funzione.
Quelle degli Autori emergenti invece sono più utili, se non indispensabili perché si conoscono poco. Gli autori non si affidano a tutti e quindi, non si vedono girare spesso tra le anteprime.

2 commenti:

  1. Diciamo che sono in parte d'accordo e in parte no. Io preferisco segnalare l'uscita di libri che mi interessano, quindi sul mio blog raramente si possono trovare anteprime di romanzi scritti da esordienti o pubblicati da CE piccole. Le segnalazioni per le CE non le trovo inutili, è vero che se si seguono parecchi blog si finisce col vedere sempre le solite uscite, ma so che tanti dei miei Lettori seguono pochi siti oltre al mio e non usano Social come Fb ecc, dove le CE si fanno la maggiore pubblicità, quindi.. insomma, a me piace segnalare le uscite che mi interessano, indipendentemente da dove arrivino ^^

    RispondiElimina
  2. Hm. Personalmente segnalo sia l'uno che l'altro, ma lo faccio con diversa metodologia.
    Le segnalazioni per le CE le faccio in un post cumulativo, mentre ad esordienti, autopubblicati eccecc dedico dei post singoli.

    RispondiElimina

“Ciò che è stato scritto senza passione verrà letto senza piacere”
(Samuel Johnson)

buzzoole code